Spazzolino da denti meglio tradizionale o elettrico ?

Spazzolino da denti meglio tradizionale o elettrico ? :
I pro ed i contro di entrambi spiegati dal presidente dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani.
In realtà vi consiglio di vedervi il filmato perchè la conversazione │ molto più ampia e finisce per coinvolgere temi “caldi” come l’uso del filo interdentale ( da usare dopo lo spazzolamento), le setole che debbono essere artificiali e morbide, la scelta della lunghezza dello spazzolino (deve essere consigliata dal dentista in base alla bocca del paziente), la durata stessa dello “spazzolamento”, almeno 8 minuti e la stessa scelta del tipo di dentifricio, anche questa è una scelta altamente individuale e dunque occorre anche qui ascoltare il nostro dentista.

L’uso ottimale del colluttorio che va usato quando ci sono infezioni dei tessuti molli, quelli contenenti clorexidina, sostanza indispensabile in certi casi, possono portare ad una pigmentazione comunque reversibile.
Su un punto mi è sembrato abbastanza fermo: l’uso prolungato dei dentifici sbiancanti potrebbe portare ad un assottigliamento dello strato di smalto dei denti, dato che contengono a quanto ho capito bicarbonato di sodio.
Circa il questo iniziale : Spazzolino da denti meglio tradizionale o elettrico ?  mi sembra che il presidente dell’ordine preferisca gli spazzolini manuali rispetto a quelli elettrici, forse per il timore che l’utente tenda ad esercitare troppo vigore sulle gengive.
Questo è uno dei video migliori di questa serie su mediacenter, da vedere assolutamente ! :
link: Corriere Mediacenter: Meglio lo spazzolino da denti tradizionale o quello elettrico?

Lascia un commento