Curare denti e gengive per prevenire infarto e ictus

Curare denti e gengive per prevenire infarto e ictus : è questa la sintesi
di questo studio sul legame tra la salute delle gengive e dei denti da una parte e l’infarto e l’ictus, i grandi killer del nostro tempo, dall’altra.
La pubblicazione dello studio sul prestigioso Nejm (The New England Journal of Medicine) ne attesta la solidità di ricerca :
“Adnkronos Milano. Curare i denti fa bene al cuore. A dimostrare per la prima volta il legame diretto tra salute orale e cardiovascolare │ uno studio anglo-americano pubblicato sul ‘Nejm’. In particolare, i ricercatori dell’University College di Londra (Ucl) e dell’universit¢ del Connecticut hanno dimostrato che un trattamento intensivo e mirato contro la periodontite – un’infezione batterica alle gengive, che colpisce il 40% degli adulti in tutto il mondo e può portare alla perdita dei denti – contribuisce a migliorare la corretta funzionalit¢ vascolare. In altre parole, spiegano gli autori, può rivelarsi un’arma utile nella prevenzione di infarto e ictus: ‘big killer’ del mondo occidentale.

I ricercatori hanno esaminato 120 pazienti di mezza età con periodontite severa, ma senza problemi di cuore. Alcuni si curavano da soli a casa propria, altri erano in terapia dallo specialista per rimuovere la placca batterica ed estrarre i denti impossibili da salvare. Gli esperti hanno quindi scoperto che, a breve termine, il trattamento intensivo era associato a un certo grado di infiammazione vascolare. Ma a lungo termine, dopo sei mesi di sedute dal dentista, chi riceveva cure intensive mostrava un significativo miglioramento non solo delle condizioni di denti e gengive, ma anche della funzione vascolare. Le ragioni del legame tra benessere gengivale e arterioso non sono ben chiare, spiegano gli specialisti. Le ipotesi sono due. Forse, una volta entrati nella circolazione sanguigna, i batteri responsabili della periodontite agiscono sui vasi in cui ‘scorrono’ alterandone le capacit¢ di dilatazione. Oppure, seconda teoria, la malattia gengivale può indurre una risposta infiammatoria in tutto l’organismo. In ogni caso, i ricercatori ritengono che i dati ottenuti, se confermati da altre indagini, potranno avere importanti implicazioni per la promozione della salute pubblica.”
Uno studio importante che ci incentiva a curare denti e gengive per prevenire infarto e ictus, putroppo troppo frequenti nelle società moderne.

Lascia un commento